Incubi di un mostro

16,00

“Ho sbagliato, mi sono immersa troppo in profondità questa volta.”

A un certo punto la letteratura impone una scelta, a chi scrive. Quella di esprimere semplicemente i propri sentimenti o di scendere veramente in fondo, nel pozzo oscuro che in ognuno di noi si apre, senza sapere cosa troveremo. L’unico modo per calarsi è non avere convinzioni, dimenticarsi di tutto, essere pronti a sparire. È la sfida che accetta Sara Trevisan in ogni pagina di questo libro. L’onestà della sua scrittura consiste nell’essersi lasciata attraversare, trasfigurare serenamente, dalle parole che sono riuscite a dire la sua vita. In questo modo la letteratura diventa testimonianza di un lavoro che solo in superficie ha a che fare con le parole, ma che sotto, negli abissi più inospitali, riguarda profondamente noi, la nostra vita. Le parole di Incubi di un mostro sono ciò che rimane di quest’esperienza di verità: come fiaccole che nel vento e nella pioggia rimangono accese a illuminare la strada di chi viene.

L’autrice
Sara Trevisan nasce ad Asolo nel 1991. Trascorre un’infanzia tormentata a causa di una difficile separazione dei genitori. Trasferitasi con la sola mamma a Belluno, si dedica fin da subito al disegno a mano libera, alla pittura su tessuto e alla scrittura. Dopo il liceo classico, studia filosofia, psicologia, marketing e comunicazione per comprendere meglio l’essere umano. Inizia la sua carriera come formatrice e selezionatrice del personale, diventando poi un esperto head hunter. Nel 2020 pubblica il suo primo romanzo Nuda Errante, sulle paure umane, con Argentodorato Editore. L’anno successivo scrive il manuale Trova lavoro partendo da te con Bruno Editore per condividere la sua esperienza professionale con chi cerca lavoro. Nel 2022 ottiene la certificazione di Lifestyle Coach Metodo Ongaro, mentre l’anno dopo pubblica la seconda edizione del manuale Trova lavoro partendo da le stesso con SBS Edizioni.
Incubi di un mostro nasce dopo una lunga gestazione e rappresenta la sintesi di un percorso personale di Sara. Condividere queste parole è il suo modo di offrire una prospettiva autentica sul suo cammino nella speranza che possa ispirare altri a esplorare le proprie paure, sogni e incubi, trovando la forza per perdonare e abbracciare la propria essenza.

Categorie: , , ,

Informazioni aggiuntive

Copertina

brossura

Dimensioni

12×18

Pagine

239

Codice ISBN

9791280273765

Prima edizione

marzo 2024