Consulenza

Per chiunque si accinga a scrivere per la prima volta un libro o abbia già alle spalle esperienze di pubblicazione di propri scritti che, per qualsiasi motivo, non sono risultate soddisfacenti, ArgentoDorato nella persona di Eleonora Belletti è disponibile a svolgere attività di consulenza, previo appuntamento, in relazione alle seguenti tematiche.

  1. Contrattualistica editoriale
    Il contratto di pubblicazione di un libro deve precisare in modo chiaro e dettagliato come si regolano i rapporti tra l’autore e l’editore in modo tale da rispettare equamente diritti e doveri di entrambe le parti.
    La consulenza fornita consente all’autore di conoscere quali sono i criteri per ottenere un contratto equo, soprattutto in rapporto alle necessità dell’editore di salvaguardare il proprio investimento e che devono essere soddisfatte con reciprocità di risultati.
  2. Metodo di lavoro
    La produzione di un libro è un’attività complessa di cui è necessario per l’autore conoscere in modo approfondito le fasi di cui si compone e il ruolo che è necessario giocare per contribuire adeguatamente al loro buon esito.
    La consulenza fornita consente all’autore di conoscere quali sono le modalità di valutazione dei testi, come devo svolgersi le attività di editing, in quali circostanze e in che modo devono essere realizzate le attività di revisione, a chi compete e con quali metodi di interazione si procede alla decisione in merito alla produzione materiale del libro, che cosa comporta l’adeguamento del testo alle norme editoriali e come si sviluppa il processo di impaginazione, quali sono le regole per l’ottenimento del codice ISBN, come avviene la distribuzione del libro.
  3. Attività di promozione editoriale
    Far conoscere il libro (obiettivo dell’autore) e ampliare quanto più possibile il numero dei potenziali acquirenti (obiettivo dell’editore) dipendono dalla capacità congiunta di editore e autore di sfruttare al massimo attività comuni di promozione.
    La consulenza fornita consente all’autore di conoscere e utilizzare al meglio metodi già ampiamente sperimentati di pubblicizzazione del proprio libro, soprattutto nel caso in cui non sia possibile contare su tirature molto consistenti e su editori in grado di sostenere le spese per sfruttare le opportunità offerte dai grandi sistemi pubblicitari.

L’attività di consulenza è ritagliata sulle specifiche esigenze di chi la richiede e sarà preceduta dalla formulazione di un preventivo di spesa che tiene conto delle ore necessarie per soddisfare le necessità del richiedente.