Sotto il cielo di Ferrara – La storia di Anita

13,00

“In fondo al viale, al limitare dell’abitato, una nuvola grigia ribolliva come una piena del fiume. Prima il boato e poi, dopo il frastuono, silenzio e smarrimento.”

Rodolfo e Margareta sono due giovani dell’alta borghesia ferrarese del secondo dopoguerra. Legati sin da bambini da sincera amicizia, assecondano il desiderio delle rispettive famiglie di vederli uniti in matrimonio, in parte convincendosi di provare l’uno per l’altra un sentimento autentico. In particolare, Margareta, colta e ambiziosa, vede in Rodolfo, sognatore, amante dell’arte e appassionato di enigmi, il compagno perfetto accanto al quale realizzare il suo futuro di donna emancipata. La loro festa di fidanzamento, organizzata nel prestigioso palazzo Panfilio, sarà uno degli eventi mondani più attesi, in una Ferrara ancora alle prese con la ricostruzione post conflitto. Ma proprio in quella circostanza, in un’atmosfera fatata, Rodolfo incontrerà Anita, una giovane musicista che gli rapirà il cuore. Inizierà allora per entrambi un intenso idillio, fatto di appuntamenti segreti ed enigmatici nascondigli, in una città complice e romantica, scenario perfetto in cui guizzano le scintille di una passione insopprimibile e al tempo stesso impossibile.

L’autrice

Mirella Bonora nasce a Ferrara nel 1974 e vive da sempre nello stesso quartiere. Laureata in Scienze dell’Educazione, coltiva sin da bambina la passione per la scrittura, un vivo interesse per la storia e un amore viscerale per la sua città. I suoi libri, pubblicati da ArgentoDorato editore, sono: Il passo della gatta (2023) vincitore del Premio Eccellenza Sandomenichino 2024; il saggio Il Precursore. San Giovanni Battista a Ferrara e nelle usanze del solstizio d’estate. Collabora stabilmente alla rivista culturale online Sezione Aurea. Sotto il cielo di Ferrara. La storia di Anita, è il prequel, l’atto primo, della storia narrata ne Il passo della gatta.

Informazioni aggiuntive

Copertina

brossura

Dimensioni

12×18

Pagine

190

Codice ISBN

9791280273963

Prima edizione

giugno 2025